Mammamia!

street, food, love

In principio era Abbey Road..

..o forse era Via del Torrione

Una piccola bottega della storica via del centro di Reggio Calabria. Una tenda rossa, di quelle che riparano i passanti sui marciapiedi, in estate dal sole, in inverno dalla pioggia. Quelle due ante verdi si aprono ad armadio, come un abbraccio ai passanti, e rivelano che dentro quella botteguccia di 17 mq qualcuno ci ha piazzato un forno per pizza, una friggitrice, ed una vetrina espositiva proprio a ridosso del marciapiede

Primo esempio di street food nel nostro territorio e fenomeno empatico in grado di ritagliarsi in breve tempo uno spazio esclusivo nel mercato del food.
Partiamo da un punto di forza che è il prodotto, apprezzato e condiviso, come strumenti potremmo sfruttare immagini reali che ritraggono i momenti cruciali durante i quali ogni giorno nascono le proposte che somministrate al pubblico:


l’importanza dello storytelling

ad esempio la scelta della farina, il momento dell’apertura della grande finestra su via del torrione, il forno, cuore pulsante del vostro progetto, i sorrisi che accompagnano il momento della vendita e ponendoli concretamente al centro della proposta social di vendita.

l’importanza dello storytelling

L’idea è quella di raccontare la vostra storia.
Non solo come primo esempio di street food nel nostro territorio, ma raccontare Mammamia come fenomeno empatico in grado di ritagliarsi in breve tempo uno spazio esclusivo nel mercato del food.
Partiamo da un punto di forza che è il prodotto, apprezzato e condiviso, come strumenti potremmo sfruttare immagini reali che ritraggono i momenti cruciali durante i quali ogni giorno nascono le proposte che somministrate al pubblico:
ad esempio la scelta della farina, il momento dell’apertura della grande finestra su via del torrione, il forno, cuore pulsante del vostro progetto, i sorrisi che accompagnano il momento della vendita e ponendoli concretamente al centro della proposta social di vendita.